I Percorsi nelle Fiabe - Mappe di autoiniziazione
Le Fiabe classiche sono ben altro che storielle fantastiche da raccontare ai bimbi per farli addormentare. Sono mappe consapevolmente tramandate da un antico passato, rappresentazioni di precise dinamiche umane e ci raccontano di noi come specie.
€15,00
In questo breve saggio sono illustrati i risultati di una ricerca ventennale sulle Fiabe classiche.
La scoperta del Linguaggio unico che le contraddistingue, lo scopo con cui furono tramandate e diffuse, l’utilità senza tempo che fa di queste narrazioni degli scrigni di saggezza e potere.
Il saggio contiene l’analisi strutturale delle quattro celebri Fiabe: Biancaneve, Cenerentola, Il gatto con gli stivali e la Bella addormentata, con i loro inaspettati significati.
formato tascabile
copertina brossurata
Pagg. 137
La scoperta del Linguaggio unico che le contraddistingue, lo scopo con cui furono tramandate e diffuse, l’utilità senza tempo che fa di queste narrazioni degli scrigni di saggezza e potere.
Il saggio contiene l’analisi strutturale delle quattro celebri Fiabe: Biancaneve, Cenerentola, Il gatto con gli stivali e la Bella addormentata, con i loro inaspettati significati.
formato tascabile
copertina brossurata
Pagg. 137